La prima sconfitta degli Azzurri

La prima partita della nazionale italiana risale al 15 maggio 1910. Si gioca a Milano, all’Arena Civica, un impianto polisportivo nato come anfiteatro (era stato inaugurato nel 1807 con una grande naumachia, ovvero uno spettacolo rappresentante una battaglia navale alla presenza di Napoleone). Gli undici a scendere in campo sono De Simoni, Varisco, Calì, Treré, … Leggi tutto

C’era una volta il Trinche, seconda parte

La prima parte del racconto sul Trinche lo trovate qui. In che ruolo giocava il Trinche? Era il classico volante sudamericano, il regista basso davanti alla difesa. Eduardo Quinto Pagés, portiere del Central Córdoba, racconta di aver mantenuto la sua rete inviolata per 606 minuti. Il merito è stato tutto del Trinche, che teneva sempre la … Leggi tutto

C’era una volta il Trinche, prima parte

Rosario è la terza più grande città dell’Argentina. Molti la conoscono perché ci sono nati Ernesto Che Guevara e Messi. Forse qualcun’altro la conosce perché è anche la Cuna de la Banderas, ovvero la Culla della Bandiera, perché qui, sulle rive del rio Paranà, il generale di origini liguri Manuel Belgrano ha creato la bandiera … Leggi tutto