Finanza, da strumento a sanguisuga

Queste righe le ho scritte qualche anno fa per un libretto pubblicato dalle Edizioni Missionarie Italiane. Come altre cose che ho scritto sull’economia/finanza, sono ancora attuali… Difficile non dare torto al grande economista statunitense John Kenneth Galbraith quando ha scritto: “c’è pochissimo in economia che chiami in causa il sovrannaturale. Ma c’è un fenomeno che … Leggi tutto

Breve storia della moneta

Questa storia potrebbe iniziare così: c’era una volta il baratto. Scambiare beni o servizi contro altri beni o servizi è un’attività tipica di società caratterizzate da una ridotta frequenza nelle transazioni e può rivelarsi un affare complicato. Perché chi cede un bene può non desiderare il bene che gli viene proposto in cambio. E a … Leggi tutto