Ius Soli e la vittoria di Trump spiegata bene

In questi giorni stanno circolando letture sulle scelte prese dalla maggioranza conservatrice della Corte Suprema sull’ordine esecutivo di Trump che nega la cittadinanza statunitense a chi nasceva negli Stati Uniti da persone migranti senza permesso di soggiorno. Questo ordine è in evidente contraddizione con il 14esimo emendamento della Costituzione, secondo il quale “tutte le persone nate o … Leggi tutto

La storia di Imane Khelif spiegata (spero) bene

Probabilmente di lei non avremmo mai sentito parlare, se non avesse incrociato, negli ottavi di finale del torneo olimpico di boxe femminile, la pugile italiana Angela Carini. Da allora Imane Khelif è diventata un simbolo da attaccare. E’ una donna transgender o peggio un uomo che combatte contro le donne. Secondo la narrazione di Matteo … Leggi tutto

Concorso PNRR2, scioglimento riserva per chi ha partecipato alla procedura in attesa dell’abilitazione

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, qualche giorno fa, con l’Avviso n. 129479 del 6 giugno, ha comunicato l’apertura delle funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva relative al concorso PNRR 2. Chi riguarda Lo scioglimento della riserva riguarda esclusivamente chi ha partecipato al concorso in attesa del conseguimento dei 30 … Leggi tutto

Cuneo fiscale, come rinunciare al beneficio su NoiPA

In questo post vi ho spiegato le misure che stanno alla base del taglio del cuneo fiscale. Alla stragrande maggioranza dei lavoratori della scuola non spetta il bonus contributivo. NoiPa calcola il reddito annuale sulla base di quanto percepito nei primi quattro mesi dell’anno come stipendio nella scuola, per cui dovrebbe non erogare il bonus … Leggi tutto

Cuneo fiscale, in cosa consiste?

A partire da giugno 2025, gli stipendi dei dipendenti statali saranno (o forse sarebbe meglio scrivere dovrebbero essere) più ricchi perché dovrebbe finalmente arrivare il taglio del cuneo fiscale. In questo post vi spiego di che cosa si tratta e se vi spetta, in un secondo articolo mi occuperò invece della procedura necessaria a revocare la … Leggi tutto

Corsi di sostegno “Indire”, risposta alle domande frequenti

Da qualche giorno è stato pubblicato un decreto interministeriale sui cosiddetti corsi di sostegno Indire. In questo post rispondiamo alle domande più frequenti su questo percorso. Chi può accedere a questo percorso? Ci sono due categorie di insegnanti che possono accedere a questo percorso: Quando partirà il percorso? L’unica cosa certa che sappiamo finora è … Leggi tutto

Idonei concorsi, iscrizione nell’elenco regionale

Tra le misure previste, che riguarderanno la possibile assunzione di idonei nelle passate procedure concorsuali, ci sarà anche la creazione di una serie di elenchi regionali che potranno essere costituiti da tutti i docenti che hanno superato la prova orale di un concorso scuola bandito a decorrere dal 2020 (le eventuali assunzioni dovranno avvenire per ordine di … Leggi tutto

La partita della morte

Per i pochi che non la conoscono, la cosiddetta partita della morte è stato uno o più match di calcio giocato tra ufficiali tedeschi ed occupati ucraini nel corso del 1942 ed ha ispirato alcuni lungometraggi. Il più conosciuto è “Fuga per la vittoria” di John Huston con alcuni veri giocatori di calcio come Pelé … Leggi tutto

Corsi Indire sostegno, i punti oscuri

Una parte del mio lavoro consiste nel leggere quotidianamente quello che c’è in rete sul tema della scuola. In questi giorni, molti post riguardano il famigerato percorso sul sostegno Indire. Qualcuno si azzarda ad immaginare un inizio dei percorsi ad aprile o maggio. Io faccio fatica ad andare più in là dei pochi dati certi … Leggi tutto