Docente titolare sulla provincia ma senza sede: cosa deve fare per non avere una scuola d’ufficio

É una situazione che riguarda diversi docenti che sono stati assegnati su una provincia e non hanno ancora una sede. Cosa deve fare chi si trova in questa situazione? Cercheremo di fare chiarezza sulla questione in questo post. Il CCNI Mobilità L’art. 2 comma 5 del nuovo CCNI dispone che “I docenti ancora in attesa … Leggi tutto

Concorsi scuola, dove visualizzare e scaricare lettera convocazione prova scritta

La lettera di convocazione contiene Ricordiamo inoltre che la prova scritta si svolge nella regione in cui il candidato ha presentato la domanda e non in quella in cui si dovrà andare per svolgere l’orale.  Dove posso visualizzare la convocazione della prova scritta? Il primo passo da fare è collegarsi alla Piattaforma Concorsi e Procedure … Leggi tutto

Conferma dei docenti su richiesta delle famiglie, restano tanti punti oscuri

L’anno passato, con il Decreto Legge 31 Maggio 2024 n. 71, sono state introdotte misure volte a favorire la continuità didattica degli insegnanti di sostegno. Si prevedeva in particolare la possibilità dei gentiori di ottenere la conferma del docente in servizio in un anno scolastico. La settimana scorsa il ministero ha incontrato i sindacati rappresentativi per … Leggi tutto

La scuola di Valditara: latino alle medie, poesie a memoria e più storia d’Italia

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha anticipato, con un’intervista a “Il Giornale”, le Nuove Indicazioni Nazionali (ovvero i nuovi programmi), per il primo ciclo (ovvero il cammino a scuola di chi ha tra i tre ed i 14 anni).  Secondo il racconto del ministro sono state introdotte “molte innovazioni”, grazie al contributo … Leggi tutto

Il futuro dei social, Trump, Musk e le verità alternative sui roghi di Los Angeles

Nella conferenza stampa di fine anno, la prima ministra Giorgia Meloni ha difeso a più riprese Elon Musk. Il fulcro della sua narrazione è che il magnate non rappresenti “un pericolo per la democrazia” e che il problema sia solo la sua appartenenza di politica. Il poverino verrebbe attaccato solo perché “non è di sinistra?”. … Leggi tutto

Meloni e la sovranità digitale europea

Il viaggio lampo del Presidente del premier Meloni a Mar-a-Lago – ovvero nella residenza di Donald Trump – ha portato ad una serie di polemiche tra maggioranza ed opposizione, soprattutto legate alle indiscrezioni pubblicate dall’agenzia di stampa Bloomberg: il governo italiano avrebbe firmato con le aziende di Elon Musk un accordo per la fornitura di … Leggi tutto

Media e guerra in Iraq

Questo brano fa parte di un libretto che avevo scritto dopo l’invasione dell’Iraq nel 2003. Molte cose sono assolutamente attuali… Il 12 settembre 2002, George W. Bush presenta davanti al consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite un rapporto dal titolo “Un decennio di menzogne e di accuse” che accusa il regime di Saddam Hussein. L’Iraq … Leggi tutto

Il movimento che dice «no» alla militarizzazione della scuola

di Andrea di Turi da Valori “La scuola va alla guerra” è il titolo di un volume uscito a gennaio di quest’anno per Manifestolibri. L’autore è Antonio Mazzeo, giornalista e peace researcher, che da anni scrive articoli e saggi, realizza inchieste, raccoglie documentazione, partecipa a incontri ed eventi in tutt’Italia per denunciare il rischio della militarizzazione dell’istruzione. … Leggi tutto